Dato che erano anni che non accedevo ad Etoro, ho fatto un po' di domande all'account manager sulla sicurezza del capitale. Avevo bisogno di aggiornarmi su come era evoluta la situazione, anche post Brexit.
Alchè sono andato a cercare cosa sia il fondo di compensazione cysec, e copre solo 20.000 euro?
https://it.trade-leader.com/forex/re...%20insolvenza.
https://www.alvexo.ae/files/pdf/it/A...ation_Fund.pdf
FCA non so dove salti in gioco, ma controllando il mio account (impostazioni -> conto) risulta Etoro Europe regolata dalla CySec.
Chiaro che sarebbe la situazione più drammatica, ma è giusto chiedersi cosa succederebbe nel caso peggiore.
Sarebbe a rischio il saldo ed eventuali CFD, invece azioni/indici/etf senza leva non dovrebbero essere convolti nella strage, vengono venduti e passati al cliente (cioè noi).
Per quanto riguarda la specifica della copia, ho chiesto lumi perchè sulla pagina di etoro https://www.etoro.com/it/customer-se...sk-disclosure/ è riportato "Tutte le transazioni relative ad azioni, ETF o criptovalute in cui eToro offre la leva (che non è attualmente disponibile per le criptovalute) o consente di effettuare transazioni short, e/o alcune transazioni di copy trading (inclusi i CopyPortfolios) saranno considerate transazioni CFD."
Ma copiando una persona si copiano etf reali, quindi non si trasformano in CFD.
A me pare che il quadro sia chiaro, se avete dubbi a riguardo, qualcos'altro che non mi è venuto in mente di chiedere, ne possiamo parlare.
Garanzia sul Conto
eToro utilizza conti segregati per i patrimoni dei clienti.
Le azioni sono custodite in un deposito omnibus intestato a "conto clienti eToro".
In caso di fallimento di eToro, un liquidatore sarà incaricato di distribuire le partecipazioni nel conto omnibus al cliente.
Riferiamo mensilmente a Cysec e abbiamo nominato Big-4 società di revisione contabile per la revisione esterna, in particolare per quanto riguarda le regole CASS (Customer Money and Assets), per essere sicuri di essere in conformità con le normative applicabili e affrontare tempestivamente eventuali carenze.
Ci sono 2 scenari:
1- Nel caso in cui eToro abbia segregato correttamente i conti ( ed è per questo che abbiamo nominato le società di revisione) dei clienti ed eToro fallisca
Il cliente riavrebbe tutto:
Qualsiasi saldo del conto
Il valore netto di eventuali CFD aperti al momento della liquidazione della/e posizione/i
Le azioni sarebbero vendute al prezzo di mercato il giorno della liquidazione e tale importo torna al cliente secondo i registri della società
2- Se eToro non ha fatto la segregazione in modo corretto, allora solo il fondo di compensazione di Cysec o FCA entra in gioco
Saldo + valore netto di eventuali CFD aperti al momento della liquidazione delle posizioni fino al massimo del fondo di compensazione.
Le azioni sarebbero vendute al prezzo di mercato il giorno della liquidazione e tale importo torna al cliente secondo i registri della società
Se copi una persona hai anche tu ETF reali e non si hanno costi aggiuntivi
eToro utilizza conti segregati per i patrimoni dei clienti.
Le azioni sono custodite in un deposito omnibus intestato a "conto clienti eToro".
In caso di fallimento di eToro, un liquidatore sarà incaricato di distribuire le partecipazioni nel conto omnibus al cliente.
Riferiamo mensilmente a Cysec e abbiamo nominato Big-4 società di revisione contabile per la revisione esterna, in particolare per quanto riguarda le regole CASS (Customer Money and Assets), per essere sicuri di essere in conformità con le normative applicabili e affrontare tempestivamente eventuali carenze.
Ci sono 2 scenari:
1- Nel caso in cui eToro abbia segregato correttamente i conti ( ed è per questo che abbiamo nominato le società di revisione) dei clienti ed eToro fallisca
Il cliente riavrebbe tutto:
Qualsiasi saldo del conto
Il valore netto di eventuali CFD aperti al momento della liquidazione della/e posizione/i
Le azioni sarebbero vendute al prezzo di mercato il giorno della liquidazione e tale importo torna al cliente secondo i registri della società
2- Se eToro non ha fatto la segregazione in modo corretto, allora solo il fondo di compensazione di Cysec o FCA entra in gioco
Saldo + valore netto di eventuali CFD aperti al momento della liquidazione delle posizioni fino al massimo del fondo di compensazione.
Le azioni sarebbero vendute al prezzo di mercato il giorno della liquidazione e tale importo torna al cliente secondo i registri della società
Se copi una persona hai anche tu ETF reali e non si hanno costi aggiuntivi
https://it.trade-leader.com/forex/re...%20insolvenza.
https://www.alvexo.ae/files/pdf/it/A...ation_Fund.pdf
FCA non so dove salti in gioco, ma controllando il mio account (impostazioni -> conto) risulta Etoro Europe regolata dalla CySec.
Chiaro che sarebbe la situazione più drammatica, ma è giusto chiedersi cosa succederebbe nel caso peggiore.
Sarebbe a rischio il saldo ed eventuali CFD, invece azioni/indici/etf senza leva non dovrebbero essere convolti nella strage, vengono venduti e passati al cliente (cioè noi).
Per quanto riguarda la specifica della copia, ho chiesto lumi perchè sulla pagina di etoro https://www.etoro.com/it/customer-se...sk-disclosure/ è riportato "Tutte le transazioni relative ad azioni, ETF o criptovalute in cui eToro offre la leva (che non è attualmente disponibile per le criptovalute) o consente di effettuare transazioni short, e/o alcune transazioni di copy trading (inclusi i CopyPortfolios) saranno considerate transazioni CFD."
Ma copiando una persona si copiano etf reali, quindi non si trasformano in CFD.
A me pare che il quadro sia chiaro, se avete dubbi a riguardo, qualcos'altro che non mi è venuto in mente di chiedere, ne possiamo parlare.
Comment